ArcGIS REST Services Directory Login
JSON

Legend (Vincoli_2017)

Fasce PAI (2)
Fascia A Fascia A
Fascia B Fascia B
Fascia C Fascia C
Limite di progetto tra la fascia B e la fascia C (3)
Centro edificato ai fini dell'appliczione delle norme PAI (4)
Pozzi (6)
Pozzi pubblici attivi Pozzi pubblici attivi
Pozzi pubblici fermi Pozzi pubblici fermi
Area di salvaguardia delle captazioni a scopo idropotabile (7)
Zona di tutela assoluta (ZTA) Zona di tutela assoluta (ZTA)
Zona di rispetto con criterio geometrico (200m di raggio) Zona di rispetto con criterio geometrico (200m di raggio)
Zona di rispetto con criterio cronologico Zona di rispetto con criterio cronologico
Zona di rispetto con criterio idrogeologico (ZTA=ZR) Zona di rispetto con criterio idrogeologico (ZTA=ZR)
Reticolo idrigrafico (9)
Fiume Lambro: tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena Fiume Lambro: tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena
Canale adduttore principale Villoresi: tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena Canale adduttore principale Villoresi: tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena
Canale adduttore principale Villoresi: tratti intubati attivi Canale adduttore principale Villoresi: tratti intubati attivi
Canali derivatori (secondo ordine): tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena Canali derivatori (secondo ordine): tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena
Canali derivatori (secondo ordine): tratti intubati/dismessi (riattivabili in condizioni di piena) Canali derivatori (secondo ordine): tratti intubati/dismessi (riattivabili in condizioni di piena)
Canali diramatori (terzo ordine): tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena Canali diramatori (terzo ordine): tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena
Canali diramatori (terzo ordine), Tratti dismessi/abbandonati (privi di funzionalità idraulica) non inseriti nel RIM Canali diramatori (terzo ordine), Tratti dismessi/abbandonati (privi di funzionalità idraulica) non inseriti nel RIM
Canali diramatori (terzo ordine): tratti intubati/dismessi (riattivabili in condizioni di piena) Canali diramatori (terzo ordine): tratti intubati/dismessi (riattivabili in condizioni di piena)
Rogge derivate dal Fiume Lambro: tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena Rogge derivate dal Fiume Lambro: tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena
Rogge derivate dal Fiume Lambro: tratti dismessi/abbandonati (privi di funzionalità idraulica) non inseririti nel RIM Rogge derivate dal Fiume Lambro: tratti dismessi/abbandonati (privi di funzionalità idraulica) non inseririti nel RIM
Rogge derivate dal Fiume Lambro: tratti intubati/dismessi (riattivabili in condizioni di piena) Rogge derivate dal Fiume Lambro: tratti intubati/dismessi (riattivabili in condizioni di piena)
Rogge derivate dal Fiume Lambro: tratti intubati attivi Rogge derivate dal Fiume Lambro: tratti intubati attivi
Altri corsi d'acqua: tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena Altri corsi d'acqua: tratti attivi e/o riattivabili in condizioni di piena
Altri corsi d'acqua: tratti dismessi/abbandonati (privi di funzionalità idraulica) non inseriti nel RIM Altri corsi d'acqua: tratti dismessi/abbandonati (privi di funzionalità idraulica) non inseriti nel RIM
Canali adaquatori (gestiti dai proprietari dei terreni) e canali di scolo Canali adaquatori (gestiti dai proprietari dei terreni) e canali di scolo
Laghetti (10)
Fasce di rispetto (11)
Reticolo principale/consortile - Fiume Lambro (10m dal ciglio della scarpata e/o piede esterno dell'argine) Reticolo principale/consortile - Fiume Lambro (10m dal ciglio della scarpata e/o piede esterno dell'argine)
Reticolo principale/consortile - Canale Villoresi (10m dal ciglio della scarpata e/o piede esterno dell'argine) Reticolo principale/consortile - Canale Villoresi (10m dal ciglio della scarpata e/o piede esterno dell'argine)
Canali derivatori (6m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine) Canali derivatori (6m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine)
Canali diramatori (5m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine) Canali diramatori (5m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine)
Rogge attive/riattivabili e/o con valenza morfologica (10m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine) Rogge attive/riattivabili e/o con valenza morfologica (10m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine)
Roggia Lupa a valle del canale di presa (6m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine) Roggia Lupa a valle del canale di presa (6m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine)
Rogge intubate/dismesse (4m dal ciglio del canale) Rogge intubate/dismesse (4m dal ciglio del canale)
Fontanili ed altri corsi d'acqua (10m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine) Fontanili ed altri corsi d'acqua (10m dal ciglio del canale o piede esterno dell'argine)
Fascia di rispetto impianti di depurazione (Del. Comitato Interministeriale del 4/2/1977) (12)
Industrie a rischio: ICROM Concorezzo (area impatto di danno) (13)
Fascia di rispetto cimiteriale (14)
Metanodotti: Tracciati Rete SNAM (15)
Oleodotto (16)
Elettrodotti (17)
linee aeree linee aeree
linee interrate linee interrate
Classificazione funzionale strade ai sensi del Nuovo codice della strada (18)
A A
B B
C C
D D
Fascia di rispetto dei tracciati ferroviari (19)
Corridoio di salvaguardia del tunnel della variante alla SP6 (20)
Area di laminazione del fiume Lambro (progetto preliminare AIPO) (21)
Tracciati guida paesaggistici (PTR) (23)
Infrastruttura idrografica artificiale della pianura: Canale Villoresi (24)
Boschi Parco Valle Lambro (26)
Parco naturale Valle del Lambro (L.R. 86/83) (27)
Parco regionale Valle del Lambro (L.R. 86/83) (28)
Fascia rispetto 500m PVL (29)
Alberi monumentali (31)
Aree fluviali (32)
Bellezze d'insieme (33)
Beni storico monumentali (34)
Bellezze individue (35)
PLIS istituiti (36)
Istituito con DDP MB n. 81 del 24/10/2016 Istituito con DDP MB n. 81 del 24/10/2016
Istituito con DDP MB n. 24 del 9/3/2017 Istituito con DDP MB n. 24 del 9/3/2017
Aree boscate individuate dal PTCP vigente (37)
Limitazioni altimetriche (40)
limite altimetrico 247,85 m slm limite altimetrico 247,85 m slm
limite altimetrico 257,60 m slm limite altimetrico 257,60 m slm
Limitazione presenza di impianti eolici (41)
AREA di incompatibilità assoluta AREA di incompatibilità assoluta
AREA soggetta a specifica valutazione di ENAC AREA soggetta a specifica valutazione di ENAC
Perimetrazione del centro abitato da Codice della Strada (42)